Contemporanea
Film Festival
Ogni edizione di Contemporanea nasce dal desiderio di costruire uno spazio di incontro, di ascolto e di scambio. Un luogo dove le immagini raccontano il mondo attraverso gli sguardi delle donne che lo abitano, davanti e dietro la macchina da presa. Cinque giornate di proiezioni, incontri e masterclass accolgono autrici da tutto il mondo. Il concorso internazionale, presieduto dalla regista Laura Luchetti, dà spazio alle nuove voci del cinema, mentre le retrospettive e gli omaggi riportano alla luce le pioniere che ne hanno tracciato i primi sentieri. Questa quarta edizione si apre nel segno di Anna Magnani, figura che più di ogni altra incarna la forza del cinema. A ricordarla saranno Monica Guerritore, che inaugura il festival con il film Anna, e Olivia Magnani, che offrirà al pubblico un ritratto intimo e familiare della grande attrice. Intorno a lei si intrecciano gli sguardi del presente: Adele Tulli, che esplora l’esperienza umana nell’era digitale; Claire Simon, che entra nei licei francesi per raccontare l’adolescenza di oggi; Amanda Kim, che al Castello di Rivoli ripercorre le origini della videoarte con il suo ritratto di Nam June Paik; e ancora Jessica Woodworth, Federica Pontremoli, Anna Negri, Yvonne Sciò e Marie-Elsa Sgualdo, protagoniste di un dialogo aperto tra generazioni e linguaggi differenti. Contemporanea continua a essere un laboratorio in movimento: uno spazio dove il passato si riflette nel futuro e ogni immagine diventa un’occasione per interrogare, con libertà e curiosità, il nostro tempo.
Contemporanea aderisce alla Carta di Comportamento Etico di Women in Film, Television & Media Italia.
